Cannabis terapeutica. La Sicilia al lavoro per diventare indipendente

Cannabis terapeutica. La Sicilia al lavoro per diventare indipendente

Cannabis terapeutica. La Sicilia al lavoro per diventare indipendente
L’assessore all’Agricoltura annuncia per oggi un avviso pubblico per realizzare l'intera filiera anche in Sicilia. “Da un lato saremo in grado di rispondere alle richieste derivanti dal fabbisogno accertato dalle autorità sanitarie nazionali di produzione di cannabis terapeutica, dall’altro lato, potremo così offrire una nuova occasione di reddito agli agricoltori siciliani”. Ma prima servirà il rilascio delle autorizzazioni da parte del Ministero della Salute.

Sarà pubblicato oggi un avviso pubblico per l’avvio, in Sicilia, di un progetto innovativo per la fornitura di cannabis terapeutica da utilizzare in campo medico. Ad annunciarlo, in una nota, l’assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e  pesca mediterranea, Toni Scilla. 

“Bisognerà comunque attendere – spiega l’assessore – il rilascio preventivo delle autorizzazioni alla sperimentazione da parte del Ministero della Salute. Dopo avere individuato, con la procedura di evidenza pubblica, il partenariato che abbia le adeguate competenze tecniche, professionali e finanziarie per la realizzazione dell’intera filiera, la Regione si attiverà richiedendo l’autorizzazione preventiva per lo sviluppo del progetto”.

“Da un lato quindi, saremo in grado di rispondere alle richieste derivanti dal fabbisogno accertato dalle autorità sanitarie nazionali di produzione di cannabis terapeutica – conclude Scilla – dall’altro lato, potremo così offrire una nuova occasione di reddito agli agricoltori siciliani”.

27 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...