Calabria. Suicida il responsabile delle campagna vaccinale anti covid a Cosenza

Calabria. Suicida il responsabile delle campagna vaccinale anti covid a Cosenza

Calabria. Suicida il responsabile delle campagna vaccinale anti covid a Cosenza
Lucio Marrocco è morto ieri sera. Si sarebbe lanciato dal balcone di casa. Era direttore dell'Uoc di Prevenzione e protezione ambientale dell’Ao di Cosenza che nei giorni scorsi aveva organizzato le fasi della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 negli ospedali di Cosenza e Rogliano. Il cordoglio della Regione per la perdita di un “apprezzato dirigente medico”.

Tragedia in Calabria, dove si è tolto la vita ieri sera il dottor Lucio Marrocco, responsabile della vaccinazione anti Covid-19 sul personale ospedaliero a Cosenza. Il medico, secondo quanto riferisce l’Agenzia Ansa, si è ucciso lanciandosi dal balcone della casa in cui viveva con la famiglia. Marrocco, sposato con un altro medico, aveva 56 anni ed era direttore dell'Unità operativa complessa prevenzione e protezione ambientale dell'Azienda ospedaliera di Cosenza che nei giorni scorsi aveva organizzato le fasi della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 negli ospedali di Cosenza e Rogliano.

Il presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì, e l’intero esecutivo calabrese “si stringono intorno alla città di Cosenza per la scomparsa del dott. Lucio Marrocco, apprezzato dirigente medico dell’Azienda ospedaliera, ed esprimono le più sentite condoglianze a tutti i suoi familiari”, si legge in una nota diramata dalla Regione.

Anche l’Ordine della Professione Ostetriche di Cosenza si stringe al dolore della famiglia Marrocco-Loizzo. “Professionista competente e da sempre impegnato per la prevenzione e cura di tutti gli operatori sanitari hub Annunziata di Cosenza, impegnato con fattivo contributo a tutela dei lavoratori anche nella lotta contro il coronavirus con supporto di DPI e vaccinazioni. Sempre cordiale e presente, lavoratore instancabile e uomo di valenza umana spiccata”, lo ricorda l'Ordine delle Ostetriche.

 

08 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...