Calabria. Nominati i nuovi commissari di Asp e Ospedali

Calabria. Nominati i nuovi commissari di Asp e Ospedali

Calabria. Nominati i nuovi commissari di Asp e Ospedali
Accordo tra il presidente facente funzioni Nino Spirlì e il commissario ad acta Guido Longo sui nomi dei nuovi commissari delle Aziende sanitarie. Ecco tutti i nomi.

E' stata firmata l'intesa tra il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e il commissario ad acta della Sanità, Guido Longo, per la nomina dei nuovi commissari delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria. Spirlì ha confermato formalmente tutte le scelte, peraltro condivise, dei neo responsabili.


 


"Ai nuovi commissari, insieme all'augurio di buon lavoro – afferma il presidente della Regione – viene consegnata la speranza di un totale cambiamento dell'organizzazione sanitaria nelle sue parti ancora deboli o indebolite, al fine di consegnare alla gente di Calabria un apparato pubblico nobile e dignitoso, capace di garantire la fine della migrazione sanitaria e il massimo incremento dei Livelli essenziali di assistenza".
 
Ecco i nomi dei nuovi commissari nominati dal prefetto Guido Longo: Vincenzo Carlo La Regina (Azienda sanitaria provinciale Cosenza); Maria Bernardi (Asp Vibo Valentia); Domenico Sperlì (Asp Crotone); Jole Fantozzi (Asp Reggio Calabria); Isabella Mastrobuono (Azienda ospedaliera Cosenza); Giuseppe Giuliano (Policlinico "Mater Domini" Catanzaro) e Francesco Procopio (Azienda ospedaliera "Pugliese Ciaccio" Catanzaro). Nulla cambia, invece, per le Aziende sanitarie provinciali di Catanzaro e Reggio Calabria la ci guida rimane in mano ai commissari prefettizi a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose.

11 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...