Coronavirus. Smontata struttura mobile della Croce Rossa a Terni

Coronavirus. Smontata struttura mobile della Croce Rossa a Terni

Coronavirus. Smontata struttura mobile della Croce Rossa a Terni
“La struttura, alla cui organizzazione ha contribuito anche la Protezione Civile, ha rappresentato una valvola di sicurezza in un momento in cui, anche in Umbria, continuavano a crescere i ricoveri” ha detto l’assessore Coletto ringraziando l’organizzazione

“Voglio ringraziare la Croce Rossa dell’Umbria e italiana per aver, ancora una volta, dato dimostrazione di grande professionalità allestendo, in tempi brevi, di fronte al Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera, una struttura mobile per accogliere pazienti Covid in caso di necessità”.
 
Così l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che subito dopo la rimozione dell’ospedale da campo della CRI a Terni, ha voluto rinnovare i ringraziamenti per il contributo che l’Organizzazione ha apportato alla comunità.
 
“La struttura, alla cui organizzazione ha contribuito anche la Protezione Civile, – ha detto Coletto – ha rappresentato una valvola di sicurezza in un momento in cui, anche in Umbria, continuavano a crescere i ricoveri. Come annunciato, il commissario Arcuri, ha destinato all’Umbria dei moduli che ospiteranno 44 posti letto di terapia intensiva e questo ci permette, sempre in una situazione molto delicata, non solo un margine in più di tranquillità, ma di dotare l’Umbria di posti letto aggiuntivi di terapia intensiva che rimarranno anche oltre la fase Covid”.
L’assessore ha quindi ricordato che la tenda della Croce Rossa era stata consegnata il 15 novembre scorso e che, in questi due mesi, la struttura è stata sempre a disposizione per accogliere pazienti, che sono stati in totale una dozzina.
 

18 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....