Covid. Ospedale in Fiera Bari, Fimmg: “Il 118 non può farsi carico del trasporto secondario”

Covid. Ospedale in Fiera Bari, Fimmg: “Il 118 non può farsi carico del trasporto secondario”

Covid. Ospedale in Fiera Bari, Fimmg: “Il 118 non può farsi carico del trasporto secondario”
Nicola Gaballo, Referente Emergenza Urgenza di Fimmg Puglia, commenta le indiscrezioni secondo cui si starebbe pensando di attribuire al 118 il trasporto secondario dagli ospedali verso la Fiera. “Non è possibile, a meno che non si definisca un accordo ad hoc e non si potenzi il servizio dal punto di vista del personale”.

“Dall’inizio della pandemia il servizio 118 è sotto pressione e affronta una cronica carenza di personale che diventa sempre più grave, perché le condizioni di lavoro inducono molti medici ad abbandonare. Caricare il 118 anche del trasporto secondario dei pazienti verso la Fiera, rischia di indebolire la capacità di intervento su altre emergenze e di privare la cittadinanza dell’assistenza”. Così Nicola Gaballo, Referente Emergenza Urgenza di Fimmg Puglia, commenta, in una nota, le indiscrezioni secondo cui si starebbe pensando di attribuire al 118 il trasporto secondario dagli ospedali verso la Fiera.

Per Gaballo, dunque, “non potrà essere il 118 a occuparsi del trasporto dei degenti dagli Ospedali al reparto Covid in Fiera, a meno che non si definisca un accordo ad hoc e non si potenzi il servizio dal punto di vista del personale”.

“Il 118 – chiarisce ancora il referente emergenza urgenza della Fimmg Puglia – si occupa solo del trasporto primario dei pazienti, da casa al Pronto Soccorso, per intenderci. Il trasporto secondario è sempre a cura della struttura ospedaliera. Solo nel caso di infarto, il 118 trasporta direttamente il paziente al reparto di emodinamica, un’eccezione per la quale è stato stipulato un accordo, accompagnato da una delibera regionale”.

27 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...