Covid. Umbria avvia prenotazioni vaccino ultraottantenni

Covid. Umbria avvia prenotazioni vaccino ultraottantenni

Covid. Umbria avvia prenotazioni vaccino ultraottantenni
Obiettivo: prima dose per 20mila cittadini ultraottantenni entro il mese. Coletto “per non sprecarne nemmeno uno”. D’Angelo: “Per le vaccinazioni sarà individuato un portale e verrà utilizzata l’app per i servizi pubblici. Stiamo comunque immaginando anche ulteriori modalità”, come coinvolgere “mmg e farmacie”.

Dal 12 febbraio l’Umbria avvierà le prenotazioni per le vaccinazioni Covid degli ultraottantenni. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto che ha evidenziato la necessità di programmare le operazioni “per non sprecarne nemmeno uno”.

“I vaccini Pfizer e Moderna indicati per questa fascia di popolazione – ha sottolineato l’assessore – prevedono una dose e poi il richiamo. I vassoi consegnati devono essere poi scongelati e inoculati in tempi stabiliti”.

Il commissario per l’emergenza Covid in Umbria Massimo D’Angelo ha ricordato che il numero dei vaccini destinato alle regioni viene stabilito dalla Struttura nazionale. “Immaginiamo di somministrare a febbraio la prima dose a 20mila ultraottantenni” ha aggiunto.

“Per le vaccinazioni sarà individuato un portale e verrà utilizzata l’app per i servizi pubblici. Stiamo comunque immaginando anche ulteriori modalità, come il coinvolgimento delle farmacie e Medici di Medicina Generale, ma anche un numero di telefono dedicato. I primi che potranno prenotarsi saranno gli ottantenni”.

05 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....