Covid. Servono professionisti sanitari. Protezione civile avvia reclutamento di 496 unità tra medici, infermieri e oss

Covid. Servono professionisti sanitari. Protezione civile avvia reclutamento di 496 unità tra medici, infermieri e oss

Covid. Servono professionisti sanitari. Protezione civile avvia reclutamento di 496 unità tra medici, infermieri e oss
Alla manifestazione di interesse (scade il 15 febbraio) possono partecipare medici specializzati (in Anestesia e Rianimazione, Malattie infettive, Malattie dell’apparato respiratorio e Medicina interna) e non specializzati, infermieri e operatori socio-sanitari. “Non possono partecipare i dipendenti pubblici e privati operanti nel settore sanitario e socio-sanitario in ambito nazionale, al fine di non pregiudicare i livelli di servizio attuali”, spiega la Protezione Civile.

Il Dipartimento per la protezione civile ha  aperto le procedure per l’individuazione di 496 unità tra personale medico, infermieristico e socio-sanitario da impiegare a supporto della regione Umbria per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID-19.
 
Le professionalità ricercare sono, nel dettaglio:
– 97 medici laureati ed abilitati all’esercizio della professione specializzati nelle seguenti discipline: 52 in anestesia e rianimazione, 45 in malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio e medicina interna;
– 24 medici abilitati, anche non specializzati, in possesso dei relativi titoli abilitativi e regolarmente iscritti agli ordini professionali;
– 287 infermieri, in possesso dei relativi titoli abilitativi e regolarmente iscritti agli ordini professionali;
– 88 operatori socio sanitari, in possesso dei relativi requisiti professionali.

Sarà possibile aderire alla selezione compilando il form, già disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, fino alle ore 12:00 del 15 febbraio 2021 al seguente link.

Alla manifestazione “non possono partecipare i dipendenti pubblici e privati operanti nel settore sanitario e socio-sanitario in ambito nazionale, al fine di non pregiudicare i livelli di servizio attuali”, spiega la Protezione Civile.

Al termine della procedura selettiva il Dipartimento redigerà un apposito elenco che sarà pubblicato sul sito dipartimentale e trasmesso alla Regione Umbria che, previa verifica dei requisiti, provvederà al conferimento degli incarichi.

12 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...