Covid. Implementata Unità di crisi regionale

Covid. Implementata Unità di crisi regionale

Covid. Implementata Unità di crisi regionale
Ordinanza del presidente della Regione. Dell’organismo entrano a parte Caterina De Filippo, direttore medico di presidio presso l’Azienda ospedaliero universitaria “Mater Domini” di Catanzaro, e Ludovico Abenavoli, professore associato di Gastroenterologia dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. L’Unità di crisi si avvarrà del supporto specialistico del consulente della Giunta regionale, Franco Romeo. L’ORDINANZA

Cambia la composizione dell’Unità di crisi regionale per l’emergenza covid-19. Dell’organismo – oltre al presidente della Regione Calabria Nino Spirlì, al commissario ad acta della Sanità Guido Longo e al delegato del soggetto attuatore Fortunato Varone– faranno parte anche Caterina De Filippo, direttore medico di presidio presso l’Azienda ospedaliero universitaria “Mater Domini” di Catanzaro, e Ludovico Abenavoli, professore associato di Gastroenterologia dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. È quanto disposto dall’ordinanza 7 firmata oggi dal presidente della Regione Calabria. L’Unità di crisi si avvarrà del supporto specialistico del consulente della Giunta regionale, Franco Romeo.

L’ordinanza, inoltre, stabilisce che l’Unità di crisi “si avvalga di personale, individuato con provvedimento del soggetto delegato, in servizio presso gli uffici della Regione Calabria” e che tutte le strutture e uffici regionali, oltre che gli enti del Servizio sanitario regionale, dovranno fornire alla stessa Unità di crisi “ogni supporto eventualmente richiesto, per i profili di rispettiva competenza”.

01 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...