Molise. Toma: “Commissariamento è stato fallimentare”

Molise. Toma: “Commissariamento è stato fallimentare”

Molise. Toma: “Commissariamento è stato fallimentare”
“Siamo due volte vittime: di anni e anni di scelte sbagliate, clientelari prima e gestionali poi, e di un modello di governance, quello commissariale che non risolve nessun problema. Anzi, li aggrava. Ringrazio Sileri per averlo sottolineato. I territori vanno responsabilizzati. Io sono pronto”. Così il governatore su Facebook commenta una puntata di Cartabianca su Raitre che aveva messo sotto i riflettori la sanità molisana.

“Dopo mesi di attacchi ingiustificati contro la mia persona, violenti e dolorosi, finalmente sul servizio pubblico il Direttore Mieli e il sottosegretario Sileri fanno giustizia e raccontano la verità: la Sanità nel Molise è gestita dal Governo, tramite un Commissario nominato da Roma e tale modello è fallito”.
 
Così su Facebook il presidente della Regione Molise, Donato Toma, a margine di quanto emerso ieri sera nella puntata di Cartabianca di Rai3 che ha puntato i riflettori sulla situazione sanitaria molisana.
 
“Siamo due volte vittime: di anni e anni di scelte sbagliate, clientelari prima e gestionali poi, e di un modello di governance, quello commissariale – ha concluso – che non risolve nessun problema. Anzi, li aggrava. Ringrazio Sileri per averlo sottolineato. I territori vanno responsabilizzati. Io sono pronto”.
 

04 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...