Ex manicomio Genova Quarto. Pd e Linea Condivisa: “Sbloccare accordo di programma per valorizzazione fermo dal 2017”

Ex manicomio Genova Quarto. Pd e Linea Condivisa: “Sbloccare accordo di programma per valorizzazione fermo dal 2017”

Ex manicomio Genova Quarto. Pd e Linea Condivisa: “Sbloccare accordo di programma per valorizzazione fermo dal 2017”
I consiglieri regionali Rossetti e Pastorino chiedono chiarimento sul perché il presidente della Regione Giovanni Toti non ha ancora dato seguito al mandato ricevuto dal Consiglio regionale di far ripartire l'accordo di programma per la valorizzazione dell'edifico ormai non usato da tempo.

Una commissione del Consiglio regionale sulla mancata partenza dell’accordo di programma per valorizzare il patrimonio pubblico dismesso dell’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto. La hanno chiesto i consiglieri regionali Sergio Rossetti (Partito Democratico) e Gianni Pastorino (Linea Condivisa) ieri pomeriggio in una nota congiunta.

“Vogliamo sapere perché il presidente della Regione Giovanni Toti non ha ancora dato seguito al mandato ricevuto dal Consiglio regionale di far ripartire l'accordo di programma. – spiegano – Purtroppo l'accordo di programma per l’ex ospedale psichiatrico è bloccato dal 2017 perché continua a non partire l’iter urbanistico per consentire la definizione delle proprietà di alcuni padiglioni”.

L’obiettivo delle opposizioni è quello di integrare le attività sanitarie con quelle sociali e culturali, riconoscendo il valore del luogo simbolico in materia di malattie mentali.
 

04 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...