Asp Reggio. Gianluigi Scaffidi è il nuovo commissario

Asp Reggio. Gianluigi Scaffidi è il nuovo commissario

Asp Reggio. Gianluigi Scaffidi è il nuovo commissario
La nomina giunge a conclusione del commissariamento disposto dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Il sindaco Falcomatà: “Lo attende una sfida davvero importante, gli aspetti sui quali intervenire sono molteplici, su tutti sicuramente l'organizzazione del piano vaccinale, che in queste settimane ha registrato diverse criticità sul nostro territorio”.

Il commissario ad acta della Sanità in Calabria Guido Longo ha nominato Gianluigi Scaffidi a commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. La nomina giunge a conclusione del commissariamento disposto dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose.

“Auguri di buon lavoro al neo-commissario dell’Azienda sanitaria provinciale – ha affermato il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà -. Lo attende una sfida davvero importante, gli aspetti sui quali intervenire sono molteplici, su tutti sicuramente l'organizzazione del piano vaccinale, che in queste settimane ha registrato diverse criticità sul nostro territorio. Ma il dottor Scaffidi ha tutte le capacità professionali e la necessaria esperienza per affrontarle”.

“Sono convinto che insieme si potrà fare un ottimo lavoro, promuovendo un percorso che faccia del dialogo e della sinergia istituzionale un valore aggiunto. Da parte dei Sindaci della Città Metropolitana la massima disponibilità a supportare le attività che il nuovo Commissario deciderà di mettere in campo per una più efficace organizzazione del comparto sanitario sul nostro territorio”.

12 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...