Basilicata. Sabrina Pulvirenti nuovo commissario Asm

Basilicata. Sabrina Pulvirenti nuovo commissario Asm

Basilicata. Sabrina Pulvirenti nuovo commissario Asm
Sostituisce il Dg ff Gaetano Annese. Bardi: “La sua nomina è stata condivisa non solo dalla Giunta, ma da tutta la maggioranza regionale". Leone: "Il cambiamento in Basilicata passa attraverso la trasparenza, la legalità e la meritocrazia. Tre parole trovano compimento nelle scelte effettuate dal governo regionale. Compresa quella di Sabrina Pulvirenti, persona con un alto profilo professionale e dalla grande umanità”.

Sabrina Pulvirenti è il nuovo commissario dell’Asm, Azienda sanitaria di Matera, fino ad oggi guidata dal direttore facente funzioni Gaetano Annese. “La Commissaria Sabrina Pulvirenti, individuata per il suo prezioso bagaglio professionale, saprà imprimere una svolta positiva all’Azienda sanitaria di Matera. Siamo felici di poter contare sulle sue competenze e le auguriamo buon lavoro. La sua nomina è stata condivisa non solo dalla Giunta, ma da tutta la maggioranza regionale”, ha commentato in una nota il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, ringraziando Annese "per il lavoro svolto in questo delicato periodo”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone. “Il cambiamento in Basilicata passa attraverso la trasparenza, la legalità e la meritocrazia. Tre parole che hanno caratterizzato la campagna elettorale del centrodestra e trovano compimento nelle scelte effettuate dal governo regionale. Compresa quella legata alla nomina della Commissaria dell’Azienda sanitaria di Matera, Sabrina Pulvirenti, persona con un alto profilo professionale e dalla grande umanità”.

“La pandemia – ha concluso Leone – ha mostrato a tutto il Paese la necessità di potenziare la medicina territoriale creando sinergie con le strutture ospedaliere. Ed è a partire da questa consapevolezza che la dott.ssa Pulvirenti, a cui auguro buon lavoro, garantirà il rilancio dell’Azienda sanitaria di Matera. Al dott. Gaetano Annese che in questi mesi difficili ha guidato l’Asm va il mio sincero ringraziamento”.

15 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...