Ospedale di Perugia. Eseguito complesso intervento di stabilizzazione spino pelvica

Ospedale di Perugia. Eseguito complesso intervento di stabilizzazione spino pelvica

Ospedale di Perugia. Eseguito complesso intervento di stabilizzazione spino pelvica
Intervento di alta complessità ad una donna ricoverata in seguito a un incidente stradale, eseguito per la prima volta in Umbria, di stabilizzazione spino pelvica con tecnica mini invasiva. “In seguito al trauma la paziente ha riportato la frattura del bacino e della colonna. L’équipe ha quindi deciso di intervenire urgentemente per ridare una stabilità alla paziente necessaria per impedire che il danno progredisse”.

Eseguito all’ospedale di Perugia un intervento urgente mini invasivo di alta complessità ad una donna ricoverata in seguito a un incidente stradale. Impegnate un’equipe chirurgica multidisciplinare delle strutture complesse di Ortopedia e traumatologia, diretta dal professor Auro Caraffa, e di Neurochirurgia, guidata da Corrado Castrioto.

“Si è trattato – spiega il Santa Maria della Misericordia – di un intervento, eseguito per la prima volta in Umbria, di stabilizzazione spino pelvica con tecnica mini invasiva. In seguito al trauma la paziente ha infatti riportato la frattura del bacino e della colonna. L’equipe ha quindi deciso di intervenire urgentemente per ridare una stabilità alla paziente necessaria per impedire che il danno progredisse”.

L’équipe chirurgica multidisciplinare ortoneurotraumatologica è stata guidata da Lorenzo Maria Di Giacomo, assistito da Rosari Petruccelli, di Ortopedia e traumatologia, e da Rodolfo Corinaldesi, assistito dal da Giovanni Ghetti, di Neurochirurgia, sotto la supervisione anestesiologica di Sergio Falconi.
 

15 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...