Covid. Raggiunta l’intesa con medici medicina generale per le vaccinazioni agli over 70

Covid. Raggiunta l’intesa con medici medicina generale per le vaccinazioni agli over 70

Covid. Raggiunta l’intesa con medici medicina generale per le vaccinazioni agli over 70
Coletto “Saranno coinvolti anche i medici di continuità assistenziale che aderiranno volontariamente”. Ai medici saranno consegnate le dosi di vaccino AstraZeneca non appena disponibili. I settantenni e gli over 70 saranno chiamati direttamente e non dovranno effettuare nessuna prenotazione

È stato sottoscritto l’accordo tra la Regione Umbria e i medici di medicina generale per la vaccinazione, in questa seconda fase, del target di popolazione tra i 70 e 79 anni. L’intesa sarà recepita dalla Giunta regionale.


 


“In questa fase della campagna vaccinale saranno coinvolti anche i medici di continuità assistenziale che aderiranno volontariamente” ha detto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto precisando che, la vaccinazione dei cittadini di età compresa tra i 70 e 79 anni, circa 80 mila, prenderà il via a giorni, al massimo entro la prima settimana di aprile. “Ai medici, che ancora una volta voglio ringraziare per la grande disponibilità e professionalità – ha aggiunto – saranno consegnate le dosi di vaccino AstraZeneca non appena disponibili. I settantenni e gli over 70 saranno chiamati direttamente e non dovranno effettuare nessuna prenotazione”.
 
Concludendo l’assessore ha reso noto che nella giornata di ieri sono state consegnate 5800 dosi di vaccino Moderna, mentre sono in consegna 2000 dosi di AstraZeneca e 11.700 di vaccino Pfizer. Entro la fine del mese, la previsione di consegna è per il 29 marzo, arriveranno altre 18.200 dosi di AstraZeneca, 8.400 di Moderna, 18.720 di Pfizer.

23 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...