Costa: “Ogni nuovo centro vaccinale rappresenta tassello fondamentale per uscire da emergenza”
È quanto dichiara il Sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa, a margine dell’inaugurazione dell’hub vaccinale nel padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova.
“La struttura inaugurata oggi – prosegue il Sottosegretario – ha un potenziale di 5mila vaccini giornalieri. Ogni volta che si organizza un nuovo punto vaccinale, si aumentano concretamente le possibilità di sconfiggere il Covid. Si pongono le basi per il futuro del nostro Paese, per la sua rinascita. L’hub di Genova si aggiunge agli oltre 2.000 centri in tutta Italia nei quali sarà possibile ricevere la vaccinazione. Solo nel mese di marzo ne sono sorti più di 450, facendo registrare un incremento del 32%. È importante proseguire con una strategia capillare che coinvolga non solo le grandi città ma anche le comunità dell'entroterra e i piccoli centri urbani del nostro Paese. Occorre raggiungere efficacemente ogni cittadino affinché possa vedere garantito il proprio diritto alla tutela della salute. La campagna vaccinale prosegue: in questa settimana è, infatti, previsto l’arrivo di 2,8 milioni di dosi tra Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Poi, dal secondo trimestre saremo in grado di imprimere la svolta decisiva con l’arrivo di oltre 50milioni di dosi”.
"Rivolgo, infine, un sentito ringraziamento al Generale Figliuolo e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Curcio per l’incredibile e prezioso lavoro che stanno svolgendo e per i significativi avanzamenti che stiamo ottenendo. Basti pensare che, in poco meno di un mese, siamo passati da somministrare 60mila dosi giornaliere a superare la soglia delle 250mila", conclude Costa.
29 Marzo 2021
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità