Nipt test. Regione valuta utilizzo gratuito dopo Odg approvato all’unanimità in Consiglio

Nipt test. Regione valuta utilizzo gratuito dopo Odg approvato all’unanimità in Consiglio

Nipt test. Regione valuta utilizzo gratuito dopo Odg approvato all’unanimità in Consiglio
In forma sperimentale, per screening prenatale ora attivo solo al Gaslini. Approvato ordine del giorno in Consiglio regionale all’unanimità, il documento, presentato dal Partito Democratico-Articolo Uno impegna la Giunta Toti in tal senso “in attesa della definizione dei nuovi Lea nazionali tutte le iniziative necessarie” alla sua introduzione. Il costo dell’innovativo test del dna fetale oscilla tra i 600 e gli 800 euro.

All’unanimità il Consiglio regionale della Liguria ha approvato un ordine del giorno per promuovere in forma sperimentale l’utilizzo gratuito del Nipt test, screening prenatale non invasivo, nel sistema sanitario ligure dove finora è impiegato solo all’ospedale Gaslini di Genova.

Il documento presentato dal capogruppo del Partito Democratico-Articolo Uno Luca Garibaldi impegna la Giunta Toti “a promuovere in forma sperimentale e in attesa della definizione dei nuovi livelli essenziali di assistenza (Lea) nazionali tutte le iniziative necessarie all'introduzione del Nipt test gratuito per tutte le donne in gravidanza residenti in Liguria indipendentemente dall’età e in presenza di fattori di rischio, al fine di garantire le migliori condizioni di salute della donna in gravidanza e al fine di usufruire delle più moderne e sicure tecnologie mediche assicurando un pari accesso alle cure e alla diagnostica”.

Il costo dell’innovativo test del dna fetale oscilla tra i 600 e gli 800 euro.

07 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....