Sardegna. Agenas supporterà l’Ats nell’attuazione della rifoma sanitaria regionale

Sardegna. Agenas supporterà l’Ats nell’attuazione della rifoma sanitaria regionale

Sardegna. Agenas supporterà l’Ats nell’attuazione della rifoma sanitaria regionale
La convenzione triennale (costo 90mila euro annui) per la realizzazione di riforma del SSR della Sardegna prevede supporto in materia di sanità digitale, di presa in carico del paziente cronico, di Piano dei fabbisogni dei fattori produttivi, di sicurezza sul lavoro e gestione del rischio. Nonché in attività di valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) e di riorganizzazione della rete dei laboratori analisi. LA DELIBERA

Ats si affiderà ad Agenas nello svolgimento di varie attività individuate dalla L.R. 24/2020 di riforma del Servizio Sanitario Regionale della Sardegna. Della convenzione stipulata tra le parti è stato preso atto formalmente nella delibera n. 343 del 06/05/2021 a firma del Commissario straordinario, Massimo Temussi.

L’Azienda sanitaria ha richiesto un affiancamento con riferimento in particolar modo ad attività inerenti la materia di sanità digitale, di presa in carico del paziente cronico, di Piano dei fabbisogni dei fattori produttivi, di sicurezza sul lavoro e gestione del rischio. Nonchè un supporto in attività di valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment – HTA) e di riorganizzazione della rete dei laboratori analisi.

L’accordo convenzionale ha una durata triennale ed è intenso che decorra a partire “dalla data dell’ultima sottoscrizione apposta al documento” e che all’atto della nascita dell’Azienda regionale della salute, come previsto dalla citata L.R. 24/2020, “l’Ares subentrerà ad Ats nel rapporto convenzionale agli stessi patti e condizioni di cui all’accordo” medesimo.

Dall’atto di convenzione si rileva che per la realizzazione delle attività di affiancamento richieste, ATS Sardegna ha stabilito in favore dell’Agenzia “un corrispettivo pari a 90.000 euro annui oltre al rimborso semestrale delle spese documentate relative ai costi di missione del personale Agenas” coinvolto, “secondo le modalità individuate tra le parti nel rispetto dei rispettivi ordinamenti interni”.

L’impegno di spesa derivante, a carico del bilancio aziendale, è previsto dalla delibera di riferimento che sia assunto con successivi provvedimenti.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

11 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...