Ospedale San Francesco di Nuoro. Saiu (Lega): “Bene la retromarcia di ATS su esternalizzazione Pronto soccorso di Nuoro”

Ospedale San Francesco di Nuoro. Saiu (Lega): “Bene la retromarcia di ATS su esternalizzazione Pronto soccorso di Nuoro”

Ospedale San Francesco di Nuoro. Saiu (Lega): “Bene la retromarcia di ATS su esternalizzazione Pronto soccorso di Nuoro”
“Ha fatto bene Temussi a precisare che le posizioni del direttore del DAP Sergio Pili, riportate dalla stampa con precisi virgolettati, non sono quelle di Ats. Ciò che conta, in ogni caso, è che non ci sia nessuna volontà di esternalizzare e che si prosegua con più determinazione per risolvere il problema della carenza di medici”, ha detto a Qs il consigliere regionale della Lega

Dopo le precisazioni del Commissario Ares-Ats, Massimo Temussi, in risposta alle dichiarazioni del Presidente della commissione Autonomia, Pierluigi Saiu (Lega), che ha richiamato ‘ATS’ sull’ipotesi di esternalizzazione del Pronto soccorso del presidio San Francesco, lo stesso Saiu ha dichiarato a Qs: “La smentita da parte del commissario di Ats delle dichiarazioni sull’esternalizzazione dei servizi del pronto soccorso del San Francesco di Nuoro è una buona notizia”.
 
“Ha fatto bene Temussi a precisare – prosegue Saiu – che le posizioni del direttore del dipartimento delle attività ospedaliere Sergio Pili, riportate dalla stampa con precisi virgolettati, non sono quelle di Ats. Non è chiaro se quelle dichiarazioni siano state smentite, c’è infatti una nota dell’Assl in tal senso ma non c’è quella del diretto interessato, oppure se si tratti di “opinioni personali”, come pare considerarle il commissario di Ats. Ciò che conta, in ogni caso, è che non ci sia nessuna volontà di esternalizzare”.
 
“Certo è che un’opinione personale – rileva il Presidente di Commissione -, se fosse davvero tale, non dovrebbe essere divulgata a mezzo stampa. In questo caso, infatti, smette di essere personale. Tanto è vero che il presidente dell’ordine dei medici di Nuoro ha espresso posizioni critiche e in città si è tenuta una manifestazione pubblica contro quelle posizioni. Sono sicuro che il commissario dell’azienda avrà richiamato il direttore Pili a una maggior prudenza quando esprime posizioni che non coincidono con quelle dell’azienda”.
 
Saiu ha poi sottolineato che “la situazione della sanità nuorese rimane difficile. Ecco perché mi aspetto che Ats prosegua con più determinazione per risolvere il problema della carenza di medici al San Francesco. La giustificazione che ho sentito dire più volte che “i medici non vogliono venire a Nuoro” non regge. Bisogna realizzare le condizioni per il rilancio del San Francesco. Lo dico ormai da mesi: si cominci con una ricognizione seria della distribuzione del personale sanitario e poi con l’assegnazione dei medici sulla base dei fabbisogni reali”.


 


Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

11 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...