Toti annuncia: “Ospedali Ponente torneranno in mano pubblica”

Toti annuncia: “Ospedali Ponente torneranno in mano pubblica”

Toti annuncia: “Ospedali Ponente torneranno in mano pubblica”
I tre ospedali erano stati affidati al privato nel 2019. L’obiettivo indicato dal presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità per “cogliere le opportunità del Pnrr e rispondere ai nuovi bisogni di salute post pandemia”.

Far tornare la gestione degli ospedali del Ponente ligure in mano pubblica per “cogliere le opportunità del Pnrr e rispondere ai nuovi bisogni di salute post pandemia”. È l’obiettivo indicato dal presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti durante i lavori del Consiglio regionale. L'affidamento ai privati dei tre ospedali avvenne nel 2019.

“Sono in corso tutti i necessari approfondimenti giuridico amministrativi per valutare la risoluzione della procedura di affidamento ai privati della gestione dell'ospedale Saint Charles di Bordighera”, conferma Toti rispondendo a un’interrogazione del Pd-Articolo Uno.

“Sono stati avviati i necessari approfondimenti sul piano giuridico amministrativo finalizzati alla revoca delle procedure di assegnazione degli ospedali di Albenga e Cairo, – continua – per i quali è tuttora pendente un contenzioso presso il Consiglio di Stato, e alla risoluzione dell’affidamento dell’ospedale di Bordighera, per il quale, chiusa la gara di aggiudicazione, sono tuttora da definirsi gli aspetti di natura contrattuale, sospesi a causa dell'emergenza pandemica”.
 

16 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...