Intramoenia. Ats approva il nuovo regolamento

Intramoenia. Ats approva il nuovo regolamento

Intramoenia. Ats approva il nuovo regolamento
Il via libera è arrivato dopo due anni di scontri con i sindacati. Il vecchio regolamento, emanato nel 2019 dall’allora Dg Moirano, era stato infatti impugnato per “presunta condotta antisindacale”. Le Oss accusavano Moirano di mancato confronto preventivo. Le criticità con gran parte dei sindacati sono state superate con la contrattazione integrativa aziendale approvata lo scorso marzo, che tuttavia Anaao e Aaroi non hanno sottoscritto. Oggi, un verbale di conciliazione tra Ats, Anaao e Aaroi, dà finalmente il via libera al regolamento. IL TESTO

Hanno trovato l’accordo: Anaao Assomed ed Aaroi Emac sottoscrivono con l’Ats Sardegna un verbale di conciliazione giudiziale davanti al Giudice del Lavoro di Cagliari (n. 194/2021) e pongono così fine al diverbio sull’approvazione del nuovo Regolamento Alpi dopo due anni di attesa. E’ infatti alla luce del verbale di conciliazione che Ats ha approvato con deliberazione n. 465 del 15/06/2021 il “Regolamento per lo svolgimento della libera professione intramoenia e delle attività aziendali a pagamento dell’ATS Sardegna”.

La questione era nata nel 2019, con l’approvazione del Regolamento per lo svolgimento della libera professione intramoenia (ALPI) dell’allora Direttore generale, Fulvio Moirano con deliberazione n. 578 del 28/06/2019. Il 27 maggio 2020 Anaao Assomed e Aaroi Emac propongono ricorso ex art. 700 c.p.c. davanti il Tribunale Civile, sezione del Lavoro di Cagliari, contestando ad ATS una presunta condotta antisindacale per non aver preventivamente contrattato la materia oggetto del regolamento con le OO.SS.”.

Ats si era costituita in giudizio, con deposito di una memoria difensiva, ma nello stesso tempo aveva intrapreso la contrattazione integrativa aziendale con le organizzazioni di categoria finalizzata proprio al rinnovo del Regolamento della libera professione, apportando così le disposizioni e gli aggiornamenti in materia. Contrattazione che si è chiusa il 10 marzo 2021 ma che, tuttavia, Anaao e Aaroi non avevano sottoscritto.

Oggi il verbale di conciliazione mette fine alla vicenda e dà formalmente il via libera al nuovo regolamento. 
 
Elisabetta Caredda

21 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...