SS. Trinità di Cagliari. Il Pronto Soccorso riapre le porte a cittadini e ambulanze

SS. Trinità di Cagliari. Il Pronto Soccorso riapre le porte a cittadini e ambulanze

SS. Trinità di Cagliari. Il Pronto Soccorso riapre le porte a cittadini e ambulanze
Dopo oltre 8 mesi dedicati totalmente alla pandemia, l’attività è ripresa a pieno regine. Alle 12 di questa mattina nel Pronto Soccorso erano presenti in attesa 7 codici verdi, 5 gialli e 1 codice bianco. Il Ds Giorgio Carboni: “Il SS. Trinità è stato il primo ospedale a diventare Covid Hospital accogliendo in questi mesi. Grazie all'impegno di tutti di tutti gli operatori, riparte oggi in sicurezza”.

E' di nuovo operativo, dopo oltre 8 mesi dedicati totalmente alla pandemia, il Pronto Soccorso dell'ospedale SS. Trinità di Cagliari. Dopo essere stato il punto di riferimento per i pazienti affetti da Covid-19, il Servizio di Pronto Soccorso cittadino ha riaperto questa mattina le porte al pubblico, accogliendo cittadini e ambulanze.

Il servizio di emergenza-urgenza all'ospedale Santissima Trinità di Cagliari, il più grande ospedale Covid dell'Isola, integra il servizio offerto dagli altri due Pronto Soccorso che durante il periodo pandemico sono rimasti operativi: quello dell'AO Brotzu e quello dell'Aou di Cagliari a Monserrato.

"Grazie all'impegno di tutti di tutti gli operatori- spiega in una nota il Direttore Sanitario di ATS Sardegna Giorgio Carboni – il Pronto Soccorso del PO SS. Trinità, punto di riferimento non solo dei popolosi quartieri di Is Mirrionis e San Michele, ma di tutta la città metropolitana, riparte oggi in sicurezza, dopo essersi dedicato ai pazienti Covid dal mese di ottobre 2020. Il SS. Trinità è stato il primo ospedale a diventare Covid Hospital accogliendo in questi mesi, grazie anche alla sua organizzazione in padiglioni, moltissimi pazienti Covid. Il Pronto Soccorso del SS. Trinità andrà ad integrare il servizio di emergenza-urgenza cittadino, alleggerendo così il carico delle altre due strutture dell'area cagliaritana".

Alle 12 di questa mattina, nel Pronto Soccorso del SS. Trinità erano presenti in attesa 7 codici verdi, 5 gialli e 1 codice bianco.

22 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...