Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118

Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118

Bat. Slitta attivazione centrale operativa 118
Ancora un rinvio, è quanto è emerso ieri durante le audizioni in commissione Sanità del Consiglio regionale pugliese. Il Consiglio regionale aveva imposto lo scorso 22 dicembre sei mesi di tempo alla Giunta per la sua attivazione. Ascoltato il dg Delle Donne, il quale ha evidenziato che “l'azienda sanitaria ha provveduto all'esecuzione di tutti gli atti necessari”. Tocca quindi alla Regione individuare la locazione.

L’attivazione della centrale operativa del 118 nella Bat slitterà ancora. È quanto è emerso ieri durante le audizioni in commissione Sanità del Consiglio regionale pugliese.

Il 22 dicembre scorso, il Consiglio regionale all’unanimità approvò l’istituzione all’interno della manovra di bilancio di previsione 2021, l’articolo 27 imponeva sei mesi di tempo alla Giunta per la sua attivazione. Quindi la centrale dovrebbe essere attivata entro domani, ma non accadrà.

Ieri è stato ascoltato il direttore generale dell’Asl, Alessandro Delle Donne, il quale ha ribadito “l’utilità della centrale operativa” e ha evidenziato che “l'azienda sanitaria ha provveduto all'esecuzione di tutti gli atti necessari”. Tocca quindi alla Regione individuare la locazione. "Sei mesi e nessuna notizia della centrale del 118 nella Bat, appare chiaro che lo stallo è tutto negli uffici dell’Assessorato che deve e può iniziare le procedure richieste”, commenta il consigliere di Fdi, Francesco Ventola.

“L'istituzione della centrale operativa del 118 nella Bat è una questione di primaria importanza per tutto il territorio. In audizione l'assessore Lopalco ci ha assicurato che sarà avviata un’interlocuzione con il direttore del dipartimento salute regionale Montanaro e ho chiesto di essere aggiornati in Commissione Sanità sia sull'avvio di questa interlocuzione che su tutti i passi successivi”, ha aggiunto la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione.

22 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...