Vaccini Covid. La Regione rilancia il Piano: “Entro metà settembre ciclo completo per tutti gli umbri”

Vaccini Covid. La Regione rilancia il Piano: “Entro metà settembre ciclo completo per tutti gli umbri”

Vaccini Covid. La Regione rilancia il Piano: “Entro metà settembre ciclo completo per tutti gli umbri”
Il Piano prevede “la somministrazione della prima dose a tutta la popolazione aderente prima della fine luglio e il ciclo completo entro metà settembre, in leggero anticipo sul Piano vaccinazioni pubblicato lo scorso maggio”. Da ieri “la capacità vaccinale regionale” è tornata “ai ‘livelli ottimali’ con oltre 8mila vaccinazioni al giorno nei soli punti territoriali”, dopo un “lieve rallentamento” della scorsa settimana.

“Entro la metà di settembre in Umbria la popolazione aderente alla campagna avrà completato il ciclo delle vaccinazioni”. Lo ha annunciato l’Assessorato alla Sanità della Regione spiegando che è quindi confermata la pianificazione delle vaccinazioni nella regione.

Questa prevede – viene spiegato – “la somministrazione della prima dose a tutta la popolazione aderente prima della fine luglio e il ciclo completo entro metà settembre, in leggero anticipo sul Piano vaccinazioni pubblicato lo scorso maggio”.

Da ieri, lunedì 21 giugno, “la capacità vaccinale regionale”, sottolinea ancora la Regione è tornata “ai ‘livelli ottimali’ con oltre 8mila vaccinazioni al giorno nei soli punti territoriali”, dopo un “lieve rallentamento” della scorsa settimana, “dovuto in parte all’aggiornamento del sistema informativo con conseguente riduzione dell'orario di apertura dei punti vaccinali, e in parte anche a seguito del riequilibrio delle dosi distribuite nei vari territori”.

“Si tratta dunque – viene sottolineato ancora – di un ulteriore slancio verso il raggiungimento della ‘immunità di gregge’, grazie anche all’avvio delle somministrazioni nelle farmacie, presso i medici di famiglia e nei luoghi di lavoro”.

22 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...