Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia

Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia

Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia
Chiusa con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa per un totale di 13 posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali. Nieddu: “Massima attenzione per tanti pazienti fragili e un segnale per tutta la sanità oristanese”.

L’ospedale San Martino di Oristano potrà dare assistenza ai pazienti che necessitano di cure oncoematologiche. L’autorizzazione è contenuta nel provvedimento formalizzato oggi dall’assessorato regionale della Sanità che ha chiuso con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa di Oncologia ed Ematologia per un totale di 13 posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali. A darne notizia la regione in una nota.

“Abbiamo preso un impegno preciso nei confronti di tanti pazienti fragili che ora non saranno più costretti a lunghe trasferte per ricevere le cure di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo questa impostazione consentirà di alleggerire il peso sulle altre strutture oncologiche”, commenta l’assessore alla salute, Mario Nieddu.

“Un traguardo importante che garantisce l’assistenza in sicurezza in un presidio ospedaliero che riteniamo strategico per il territorio oristanese e per la Sardegna. Siamo convinti della centralità del San Martino e siamo al lavoro per dare una soluzione ai tanti problemi che da troppo tempo pesano sulla sanità oristanese. La nuova Unità Operativa è un segnale d’attenzione importante e rappresenta una volontà di impegno verso l’ospedale, che non è mai venuta meno”, conclude l’assessore.

23 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...