Confermata la presenza di 15 casi di variante Delta in Sardegna

Confermata la presenza di 15 casi di variante Delta in Sardegna

Confermata la presenza di 15 casi di variante Delta in Sardegna
Variante Delta in 15 tamponi sospetti che, nei giorni scorsi, avevano mostrato una reazione diversa da quella tipica della variante Uk. Dopo che il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou Sassari diretto dal professor Rubino aveva deciso di sottoporli a sequenziamento per una loro identificazione. I risultati quindi hanno confermato i sospetti. Legate a un unico cluster mentre una è riferita a un paziente arrivato dall'estero.

È stata confermata la presenza della variante Delta nei 15 tamponi sospetti che, nei giorni scorsi, avevano mostrato una reazione diversa da quella tipica della variante Uk. Il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou Sassari diretto dal professor Salvatore Rubino, per questo motivo, aveva deciso di sottoporli a sequenziamento per una loro identificazione. I risultati quindi hanno confermato i sospetti.

Di queste positività 14 sono legate a un unico cluster mentre una è riferita a un paziente arrivato dall'estero.

Dopo un esame di pre-screening su tre tamponi, inoltre, il laboratorio ha registrato una positività al Covid fortemente sospetta per la variante brasiliana. Per questo motivo è stata avviata l’attività di sequenziamento.

Ieri, infine, l’Aou di Sassari con il laboratorio di Microbiologia e virologia ha partecipato alla giornata di “sorveglianza nazionale” che è stata indetta mensilmente dall’Istituto superiore di Sanità per valutare l’incidenza delle varianti in tutto il territorio.

23 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...