“Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Giuseppe Raiola è il nuovo primario di Pediatria

“Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Giuseppe Raiola è il nuovo primario di Pediatria

“Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Giuseppe Raiola è il nuovo primario di Pediatria
Il nuovo primario alla Dire: “Proseguiremo a scommettere sui giovani professionisti, abbiamo un gruppo di giovani che ho avuto il piacere di formare fin dalla loro specializzazione e ora sono strutturati e hanno dimostrato un grande valore, contribuendo alla crescita esponenziale della nostra unità operativa. In tutto questo non è secondario il lavoro di qualificazione del nostro personale infermieristico”.

“Sarà un lavoro in continuità, intrapreso undici anni fa, quando fui nominato direttore facente funzioni di Pediatria. C’è grande soddisfazione per un risultato che è arrivato molto tempo dopo a causa prima di alcune ingiustizie e poi al lungo commissariamento”. Così alla Dire Giuseppe Raiola, nuovo primario dell’unità operativa di Pediatria dell’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, che aggiunge: “Continuerò seguendo la traccia che abbiamo dato negli ultimi anni: con una pediatria all’avanguardia, tecnologicamente avanzata, con sub specialità che possono dare risposta alle istanze dell’utenza, quindi dalla popolazione pediatrica-adolescenziale. Anche dal punto di vista alberghiero continueremo ad essere estremamente accoglienti, una condizione visibile a tutt’oggi con un reparto che non ha nulla da invidiare alle pediatrie degli ospedali del Nord Italia”.

“Proseguiremo a scommettere sui giovani professionisti – ribadisce Raiola – abbiamo un gruppo di giovani che ho avuto il piacere di formare fin dalla loro specializzazione e ora sono strutturati e hanno dimostrato un grande valore, contribuendo alla crescita esponenziale della nostra unità operativa. In tutto questo – ricorda – non è secondario il lavoro di qualificazione del nostro personale infermieristico, tutti con grandi doti umane che non si limita ad assistere dal punto di vista medico, ma anche personale con un supporto fondamentale alle famiglie con bambini con particolari gravità. Ho ricevuto la telefonata del commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Francesco Procopio che con grande soddisfazione – conclude – mi ha comunicato che l’esame del mio curriculum era il migliore. Si leggeva la sua soddisfazione, di un amministratore onesto che ha fatto valere la meritocrazia, e di questo gli sono particolarmente grato”.

24 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...