Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”

Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”

Variante Delta. Lopalco: “Sarà prevalente ma no alla paura”
Ma “dobbiamo essere attenti. La pandemia non è passata”, adesso “possiamo togliere la mascherina all'aperto e avere una vita sociale migliore ma attenzione alla vaccinazione, vacciniamoci. Dobbiamo correre con le seconde dosi, in Puglia nella popolazione sopra i 60 anni abbiamo superato il 90%. Direi che tra gli anziani il tema della vaccinazione è un tema che è stato compreso”.

“I numeri sono chiari, l’ultima ondata è alle spalle. Adesso stiamo monitorando attentamente l’espansione della variante Delta che, come gia' successo per la variante inglese, probabilmente nelle prossime settimane rimpiazzerà le altre varianti perché è un ceppo di virus più contagioso”.
A dirlo ieri l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, a margine dell’evento organizzato dall’associazione Fincopp per la XVI Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, con istituzioni, associazioni di pazienti, Ordini professionali e società scientifiche.

“Non dobbiamo spaventarci delle varianti – ha aggiunto l’assessore – ma dobbiamo essere attenti. La pandemia non è passata”, adesso “possiamo togliere la mascherina all'aperto e avere una vita sociale migliore ma attenzione alla vaccinazione, vacciniamoci”.

Lopalco ha quindi aggiunto: “Dobbiamo correre con le seconde dosi” per impedire il diffondersi di altre varianti, “in Puglia nella popolazione sopra i 60 anni abbiamo superato il 90% di copertura, può esserci ancora qualcuno restio e va convinto ma direi che tra gli anziani il tema della vaccinazione è un tema che è stato compreso, hanno capito il rischio, i restii rappresentano solo una piccola percentuale”, ha concluso Lopalco.
 

29 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...