Vaccini Covid. Già somministrate 1,5 mln di dosi, parte la “Open vax week” aperta a tutti

Vaccini Covid. Già somministrate 1,5 mln di dosi, parte la “Open vax week” aperta a tutti

Vaccini Covid. Già somministrate 1,5 mln di dosi, parte la “Open vax week” aperta a tutti
Hanno raggiunto quota un milione 500 mila al momento, in Calabria, le dosi di vaccino somministrate agli abitanti della regione. Lo comunica la Protezione civile regionale secondo cui “da questi numeri risulta che il 60% delle persone presenti in Calabria ha ricevuto la prima dose, un milione di persone, mentre il 30% ha completato la vaccinazione”.

Hanno raggiunto quota un milione 500 mila al momento, in Calabria, le dosi di vaccino somministrate agli abitanti della regione. Lo comunica la Protezione civile regionale secondo cui “da questi numeri risulta che il 60% delle persone presenti in Calabria ha ricevuto la prima dose, un milione di persone, mentre il 30% ha completato la vaccinazione”.

Da oggi “30 giugno, al 6 luglio – è scritto in una nota della Prociv calabrese – si potrà accedere in modalità ‘open’ a tutti i punti vaccinali. Sarà possibile, quindi, ricevere la prima dose di vaccinazione senza bisogno di prenotazione per tutte le categorie aventi diritto, a partire dai 12 anni di età, residenti e non. Verrà garantita, comunque, la priorità a coloro che hanno effettuato la prenotazione su piattaforma.

L'iniziativa è promossa dalla Regione Calabria, Commissario ad acta per la Sanità, Protezione Civile, Struttura Commissario Straordinario, Difesa, Aziende Sanitarie e Croce rossa “per vivere in serenità il periodo estivo”.

Nella nota si evidenzia, inoltre, “che la popolazione vaccinabile in Calabria è pari a 1.687.965 (fonte Istat 2020) e per ottenere l’immunità di gregge bisogna raggiungere l’80% della popolazione, pari a 1.350.000 persone. La Protezione Civile sottolinea che sono tantissime le richieste di vaccinazioni per i non residenti che stanno pervenendo e che vengono gestite in tempo reale dagli operatori, ricevendo un feedback più che positivo da parte degli utenti che trovano risposte e soluzioni a domande e incertezze”.

30 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...