Bonus Covid. Regione sigla intesa con i sindacati

Bonus Covid. Regione sigla intesa con i sindacati

Bonus Covid. Regione sigla intesa con i sindacati
L’accordo è stato sottoscritto tra il commissario Longo, il Dg Salute Giacomino Brancati, e una delegazione delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, oggi in protesta alla Regione per chiedere soluzioni per la sanità regionale nonché il riconoscimento dell’indennità per l’impegno profuso in tempo di pandemia. L’accordo che prevede un percorso contabile che sarà concluso entro il 10 luglio.

Dopo le proteste dei sindacati è arrivata oggi, in Calabira, la firma di un’intesa per l'erogazione dell'indennità Covid ai lavoratori del comparto sanitario. L’accordo è stato sottoscritto nella Cittadella “Jole Santelli” tra il commissario della Sanità, Guido Longo, il dirigente generale del dipartimento Tutela della Salute, Giacomino Brancati, e una delegazione delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.

“Secondo lo schema concordato con i sindacati – spiega la Regione in una nota – si prende atto che ‘è stata attivata, ed è tuttora in corso, la verifica puntuale presso ogni azienda sull’effettivo utilizzo delle somme, attività già programmata e che presumibilmente portata a termine entro il 10 luglio 2021, mediante confronto operativo con gli uffici contabili. Una volta rese disponibili le risultanze di rendicontazione – si specifica –, saranno date indicazioni alle aziende per l’erogazione delle somme stabilite nell’accordo”.

30 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...