Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 

Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 

Vaccini Covid. Fimmg Bari: “Senza garanzie, nessun coinvolgimento dei mmg per la terza dose” 
Ieri un primo incontro con la Regione per iniziare a discutere della prossima campagna antinfluenzale e di come gestire la somministrazione di un’eventuale terza dose di vaccino anti-Covid. “I medici di famiglia ed il loro personale hanno fatto enormi sacrifici negli ultimi mesi a fronte di un’organizzazione e logistica insostenibili. C’è disponibilità per l’impegno futuro, ma permettendo ai medici di gestire al meglio tutte le attività ordinarie”.

“Nell’incontro di ieri non è stata presa alcuna decisione in merito al coinvolgimento dei medici di famiglia nella eventuale campagna per la terza dose di vaccino anti-Covid. Occorrono garanzie che non si ripeta quanto accaduto negli scorsi mesi. – dichiara Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari all’indomani dell’incontro con la Regione in cui si è iniziato a discutere della prossima campagna antinfluenzale e di come gestire la somministrazione di un’eventuale terza dose di vaccino anti-Covid.

“I medici di famiglia ed il loro personale hanno fatto enormi sacrifici negli ultimi mesi per dare il proprio contributo alla campagna vaccinale, a fronte di un’organizzazione e logistica insostenibili – continua Calabrese – Hanno tollerato Lo hanno fatto solo per senso del dovere e per salvare la vita ai pazienti più a rischio. L’impegno futuro, su cui c’è disponibilità a discutere, deve poter prevedere la possibilità per i medici di famiglia di gestire al meglio tutte le attività ordinarie”.

Il tema sarà al centro lunedì prossimo dell’assemblea di Fimmg Bari.

01 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...