Aou Mater Domini di Catanzaro. Nuova terapia intensiva cardiochirurgica 

Aou Mater Domini di Catanzaro. Nuova terapia intensiva cardiochirurgica 

Aou Mater Domini di Catanzaro. Nuova terapia intensiva cardiochirurgica 
Ieri la delibera, i locali dell’ex Campanella verranno utilizzati per la terapia intensiva della Cardiochirurgia Universitaria, questa “avrà una potenzialità di 10 posti letto, di cui 6 rapidamente fruibili dopo tutte le verifiche dell’ufficio tecnico dell’Azienda che consentiranno di trasferire i posti letto di terapia intensiva post operatoria di cardiochirurgia nell’area recovery room del blocco operatorio”.

L’Azienda ospedaliero-universitaria “Mater Domini” di Catanzaro ha stabilito che i locali dell’ex Campanella vengano utilizzati per la terapia intensiva della Cardiochirurgia Universitaria.

Dopo l’incontro e il sopralluogo con il commissario straordinario della Aou “Mater Domini” Giuseppe Giuliano, il direttore sanitario Matteo Galletta, i rappresentanti dell’ufficio tecnico, il direttore dell’Unità Operativa della Cardiochirurgia Universitaria, Pasquale Mastroroberto, e il direttore dell’anestesia e rianimazione Federico Longhini, è arrivata ieri la delibera che segna un nuovo passo per la terapia intensiva dell’Unità operativa cardiochirurgica del capoluogo.

La nuova terapia intensiva cardiochirurgia, è scritto in una nota, “avrà una potenzialità di 10 posti letto, di cui 6 rapidamente fruibili dopo tutte le verifiche dell’ufficio tecnico dell’Azienda che consentiranno di trasferire, dopo le verifiche dell’ufficio tecnico aziendale, dal punto di vista impiantistico, tecnologico e delle apparecchiature elettromedicali, i posti letto di terapia intensiva post operatoria di cardiochirurgia nell’area recovery room del blocco operatorio. In questo modo ci sarà la possibilità di accogliere un numero maggiore di pazienti critici per incrementare numero di interventi cardiochirurgici a tutto vantaggio della riduzione della mobilità passiva”.

02 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...