Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 

Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 

Vaccini Covid. Lopalco (Puglia): “Costretti a rinviare tutte le prime dosi agli under 50”. Sono oltre 200mila somministrazioni 
L’assessore: “Dovremo sospendere in tutte le Asl pugliesi, a partire dal 5 luglio, la somministrazione delle prime dosi per gli under 50. In tutto, nelle nostre agende, sono 219.450 le prenotazioni degli under 50 che saranno riprogrammate”. La Puglia a luglio riceverà 432mila dosi in meno, quindi è necessaria una riprogrammazione, da qui il blocco agli under 50.

“Dovremo sospendere in tutte le Asl pugliesi, a partire dal 5 luglio, la somministrazione delle prime dosi per gli under 50. In tutto, nelle nostre agende, sono 219.450 le prenotazioni degli under 50 che saranno riprogrammate”. Lo comunica l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, al termine di una riunione con i referenti dei nuclei operativi aziendali delle Asl.

La Puglia a luglio riceverà 432mila dosi in meno, quindi è necessaria una riprogrammazione, con blocco delle prenotazioni per gli under50.
“Come già reso noto nei giorni scorsi – conferma Lopalco – nel mese di luglio la Puglia riceverà circa 400mila dosi in meno di vaccino Pfizer rispetto a quelle previste e rispetto ai quantitativi del mese di giugno. Per tale ragione è necessaria una riprogrammazione delle agende e delle prenotazioni. Restano confermate tutte le seconde dosi e anche gli appuntamenti per le prime dosi dei cittadini over 50”.

“Sarà cura delle Asl – prosegue – comunicare telefonicamente o attraverso un servizio di messaggistica la sospensione dell’appuntamento ai diretti interessati. Ovviamente questi appuntamenti saranno riprogrammati non appena avremo comunicazione da parte della struttura commissariale delle successive consegne di vaccino”.

“Ci tengo a dire – conclude – che la velocità della campagna vaccinale è connessa alla quantità di dosi che ci consegna il Governo di volta in volta. Ancora oggi la Puglia si attesta al primo posto in Italia per capacità vaccinale, a dimostrazione del grande lavoro che prosegue a pieno ritmo e senza sosta”.

02 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...