Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”

Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”

Covid. Mezzo sospiro di sollievo in Puglia, Lopalco: “50mila dosi in più da Moderna, stop solo ad under 30”
Dopo lo stop agli under 50 programmato pochi giorni fa, la Regione ha potuto aggiornare le indicazioni della campagna vaccinale: lo slittamento delle prenotazioni delle prime dosi riguarderà solamente i residenti con età inferiore ai 30 anni. Spostati gli appuntamenti di questi ultimi alla settimana 26 luglio/1° agosto. Non rinviata nessuna seconda dose.

Forniture di vaccini in ripresa fanno tirare un sospiro di sollievo in Puglia. Dopo lo stop agli under 50 annunciato dall’assessore Pier Luigi Lopalco pochi giorni fa, adesso la situazione è cambiata con l’arrivo dei vaccini Moderna, che consegnerà alla Puglia, fino al 15 agosto, poco più di 50mila dosi in più rispetto al piano iniziale. Per questo motivo la Regione ha aggiornato le indicazioni della campagna: lo slittamento delle prenotazioni delle prime dosi riguarderà solamente i residenti con età inferiore ai 30 anni e non più under 50 come inizialmente programmato.

“La riorganizzazione – spiegano dalla Regione – dovrà avvenire di settimana in settimana, procedendo entro ogni domenica a comunicare lo spostamento degli appuntamenti della settimana successiva, tenendo conto delle eventuali ed attese integrazioni delle forniture di dosi di vaccino”. Per adesso è stato disposto lo spostamento degli appuntamenti dei cittadini under 30 programmati nella settimana, da oggi 5 all’11 luglio alla settimana dal 26 luglio al primo agosto.

Inoltre, non sarà più necessario sospendere le prenotazioni delle prime dosi di vaccino per gli under 50, che saranno consentite regolarmente a tutti per appuntamenti a far data dal 2 agosto, e comunque secondo le disponibilita' dei vaccini.

“Tutti gli appuntamenti per le seconde dosi – conclude Lopalco – restano confermati e invariati. E, novità importante, restano invariate tutte le somministrazioni delle prime dosi per gli over 30. Alla luce delle nuove informazioni sulle consegne nel mese di agosto, inoltre, non sarà più necessario sospendere le nuove prenotazioni che invece potranno essere effettuate da tutti sulla base della disponibilità di vaccino”.
 


Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

05 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...