Vaccini Covid. Open Day nelle farmacie umbre per i cittadini over 60

Vaccini Covid. Open Day nelle farmacie umbre per i cittadini over 60

Vaccini Covid. Open Day nelle farmacie umbre per i cittadini over 60
L’iniziativa, rivolta sia ai cittadini umbri che ai turisti prevede che i soggetti interessati effettuino la preadesione direttamente in farmacia, in modo da acquisire l’appuntamento per uno dei giorni dedicati, sempre nella medesima farmacia. Gli open day sono fissati per sabato 31 luglio e sabato 7 agosto.

La Regione Umbria, in collaborazione con le farmacie private e pubbliche aderenti, ha organizzato per sabato 31 luglio e sabato 7 agosto, due open day dedicati alla vaccinazione dei cittadini over 60 con vettore Johnson e Johnson.
 
L’iniziativa, rivolta sia ai cittadini umbri che ai turisti – spiegano all’assessorato regionale alla sanità – , prevede che i soggetti interessati effettuino la preadesione direttamente in farmacia, in modo da acquisire l’appuntamento per uno dei giorni dedicati, sempre nella medesima farmacia.
 
Tale iniziativa è possibile grazie alla disponibilità dei vaccini Johnson e Johnson che, si ricorda, sono raccomandati per i soggetti di età superiore ai 60 anni.
 
Presso le farmacie aderenti è possibile vaccinarsi e richiedere la stampa del Green Pass, non solo nei due open day, ma anche negli altri giorni della settimana. Tale attività è particolarmente importante anche alla luce delle recenti disposizioni governative che prevedono, dal 6 agosto, l’obbligatorietà del Green Pass per accedere a specifiche aree a rischio contagio e per l’ingresso in palestre, cinema, bar e ristoranti al chiuso.
 
L’elenco delle farmacie presso le quali è possibile sottoporsi alla vaccinazione è consultabile al seguente link https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/dove-fare-la-vaccinazione-covid19#PVO

27 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...