Il 72,11% degli umbri ha completato il ciclo vaccinale. Prima dose all’84,25%

Il 72,11% degli umbri ha completato il ciclo vaccinale. Prima dose all’84,25%

Il 72,11% degli umbri ha completato il ciclo vaccinale. Prima dose all’84,25%
Si tratta di 556.702 persone, hanno invece ricevuto la prima dose 651.224 cittadini. Le dosi complessivamente somministrate sono 1.187.482, sul totale delle 1.303.054 ad oggi consegnate, pari al 91,13 per cento. I prenotati sono al momento 70.405. Per Coletto è “realistico” immunizzare il 75-80 degli umbri e “in alcune fasce di popolazione sono percentuali già ampiamente superate”.

Il 72,11 per cento degli umbri ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid. Secondo i dati della Regione aggiornati al 5 settembre, si tratta di 556.702 persone.

L’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, aveva detto nei giorni scorsi all’Ansa che per l’Umbria un obiettivo “realistico” nel campo della vaccinazione contro il Covid è immunizzare il 75-80 per cento dei residenti e “in alcune fasce di popolazione sono percentuali già ampiamente superate”, come tra gli ultrasessantenni e tra coloro che hanno tra 80 e 90 anni.

Sempre secondo i dati giornalieri della Regione, hanno invece ricevuto la prima dose 651.224 cittadini, pari all’84,25 per cento dei residenti.
Le dosi complessivamente somministrate sono 1.187.482, sul totale delle 1.303.054 ad oggi consegnate, pari al 91,13 per cento. I prenotati sono al momento 70.405.

06 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...