Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero

Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero

Sindaco di Campobasso pronto al ricorso al Tar sul Piano ospedaliero
Il primo cittadino Gravina: “La nostra azione, alla luce anche di ciò che ha prodotto la discussione in Consiglio regionale di ieri, aveva e ha una ragione d’essere profonda, radicata nell’intenzione di tutelare e preservare i servizi sanitari che vengono offerti ai cittadini molisani nelle strutture”.

“Già dalla scorsa settimana come Amministrazione comunale abbiamo inteso conferire un mandato esterno, a uno studio privato, per produrre un ricorso al Tar proprio sul Pos (Piano ospedaliero, ndr) presentato giorni fa dal presidente della Regione e Commissario ad acta della Sanità regionale, Donato Toma”. Lo ha annunciato in una nota il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina spiegando che “la nostra azione, alla luce anche di ciò che ha prodotto la discussione in Consiglio regionale di ieri, aveva e ha una ragione d’essere profonda, radicata nell’intenzione di tutelare e preservare i servizi sanitari che vengono offerti ai cittadini molisani nelle strutture presenti su tutto il territorio regionale a partire dall’Ospedale Cardarelli di Campobasso che, per quanto è rinvenibile nel citato Pos, continua a perdere il suo ruolo di ospedale pubblico regionale ‘hub'”.

Ha spiegato Gravina: “si valuterà, quindi, se depositare o meno il ricorso, visto anche quanto votato dal Consiglio regionale. Resta un fatto, ovvero che i sindaci sono stati tagliati fuori da ogni confronto sul tema ed è per questo – ha concluso – che si fa appello affinché ci si unisca a questa iniziativa, patrocinata dallo studio legale Ruta e dall’avvocato Romano, qualora il Commissario non revochi il Pos”.
 

29 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...