Riforma sanitaria. Nominata la Commissione per l’elenco regionale dei Direttori sanitari

Riforma sanitaria. Nominata la Commissione per l’elenco regionale dei Direttori sanitari

Riforma sanitaria. Nominata la Commissione per l’elenco regionale dei Direttori sanitari
Compito della Commissione sarà quello di valutare l’idoneità dei candidati tra cui scegliere i direttori generali. Al 6 agosto, data di scadenza per la prsentazione delle domande, erano 51 i candidati interessati ad entrare nell'elenco per guidare le direzioni delle Aziende ed Enti del Ssr. Nieddu: “La Commissione che valuterà gli idonei è composta da esperti (6, ndr) di qualificate istituzioni scientifiche, di comprovata professionalità e competenza”. LA DELIBERA

Entra nel vivo la selezione della rosa dei candidati idonei alla nomina di direttori generali delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, che verranno ad essere istituite in sinergia all’ avvio della nuova riforma sanitaria approvata con L.R. n. 24/2020.

Nell’ultima seduta la Giunta regionale, con deliberazione n. 38/33 del 21/09/2021, ha nominato la Commissione di valutazione dei candidati che hanno presentato istanza di partecipazione alla selezione prevista dal bando, scaduta il 6 agosto scorso.

La commissione risulta, dunque, così composta:

a) Avv. Tavolacci Gianmarco, avvocato cassazionista iscritto all'Albo degli Avvocati di Cagliari (con funzioni di Presidente);

b) Prof.ssa Chiara Cacciavillani, Professore ordinario dell'Università degli studi di Padova, designata dall'Agenas;

c) Prof. Ernesto D'Aloja, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

d) Prof. Giorgio La Nasa, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

e) Prof. Antonio Alfredo Azara, Professore ordinario dell'Università degli studi di Sassari;

f) Dott.ssa Maria Vincis, funzionario della Direzione generale della Sanità (con funzioni di segretario verbalizzante).

Sentito da Quotidiano Sanità, l’assessore alla Sanità Mario Nieddu fa sapere che: “Dagli uffici competenti della direzione generale della Sanità sono state acquisite ben 51 istanze dei candidati interessati alla selezione che sono pervenute entro i termini previsti dall'Avviso”.

“Ricordando che l’elenco regionale degli idonei alla nomina di direttore sanitario delle aziende sanitarie deve essere quantunque costituito previa una selezione e valutazione dei candidati che hanno presentato domanda, abbiamo provveduto ora alla nomina della commissione che provvederà ad effettuare questa valutazione, e che è composta da esperti di qualificate istituzioni scientifiche, di comprovata professionalità e competenza nelle materie oggetto degli incarichi che i candidati andranno a ricoprire”.

In conclusione Nieddu puntualizza: “Una volta verificata la regolarità della domanda e dei profili curriculari presentati, la Commissione procederà alla valutazione dei titoli e dei candidati tramite colloquio. Il superamento della selezione determinerà l'inserimento dei candidati nell'elenco regionale degli idonei a ricoprire l'incarico di Direttore sanitario delle aziende del SSR, che verrà successivamente approvato dalla nostra Direzione generale della Sanità, dell’assessorato che presiedo”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

29 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...