Anche le farmacie parteciperanno alla campagna di vaccinazione Covid

Anche le farmacie parteciperanno alla campagna di vaccinazione Covid

Anche le farmacie parteciperanno alla campagna di vaccinazione Covid
L’Alto Adige conta attualmente 131 farmacie. Circa un terzo ha già dichiarato di voler partecipare alla campagna. L’elenco esatto delle farmacie partecipanti alla campagna vaccinale verrà pubblicato sulla homepage della Provincia e dell'Azienda sanitaria altoatesina. Widmann: “Questo ci permette di aumentare il numero dei siti di vaccinazione e di garantire ancora più capillarità a livello provinciale”.

Le farmacie con personale adeguatamente formato possono ora partecipare alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Alto Adige. La giunta provinciale di Bolzano ha fissato i requisiti organizzativi, tecnici e strutturali che le farmacie devono possedere per la somministrazione di vaccini.
 
“Abbiamo impostato il percorso amministrativo per poter includere le farmacie come partner nella campagna vaccinale. Questo ci permette di aumentare il numero dei siti di vaccinazione e di garantire ancora più capillarità a livello provinciale”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.
 
L'Alto Adige conta attualmente 131 farmacie cittadine e periferiche. Circa un terzo di queste ha già dichiarato di voler partecipare alla campagna di vaccinazione. L’elenco esatto delle farmacie partecipanti alla campagna vaccinale verrà pubblicato sulla homepage della Provincia e dell’Azienda sanitaria altoatesina. Come previsto a livello statale, l’attuazione delle vaccinazioni Sars-CoV-2 è un progetto pilota che durerà inizialmente fino alla fine del 2021 e sarà poi sottoposto a valutazione. Se le valutazioni saranno positive il progetto potrà essere prolungato nel tempo o istituzionalizzato.

06 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...