“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione

“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione

“Gemelli Molise”. Ok contratto preliminare per cessione
Stipulato il 4 ottobre a Milano il contratto preliminare tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e il Gruppo “Responsible Capital”. La conclusione del contratto definitivo di cessione è subordinata al verificarsi di alcune condizioni, tra cui quella legata all’eventuale esercizio del “golden power” da parte dell’Autorità governativa, ed è prevista entro il 2021. Immobile resta in capo alla Cattolica.

Nell’ambito del processo di cessione della quota di maggioranza (90%) dell'azienda ospedaliera “Gemelli Molise”, è stato stipulato il 4 ottobre a Milano il contratto preliminare tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e il Gruppo “Responsible Capital”.

La conclusione del contratto definitivo di cessione è subordinata al verificarsi di alcune condizioni, tra cui quella legata all’eventuale esercizio del “golden power' da parte dell'Autorità governativa, ed è prevista entro il 2021.

“L’operazione – si legge in una nota stampa – prevede significativi elementi di continuità, in relazione alla proprietà dell’immobile, che resta in capo all'Università Cattolica del Sacro Cuore, e al concorso della Fondazione e della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” di Roma alle attività cliniche, didattiche e di ricerca della struttura ospedaliera molisana”.
 

06 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...