Vaccini Covid. Nel comune di Fascia tutta la popolazione si è immunizzata, i complimenti di Toti

Vaccini Covid. Nel comune di Fascia tutta la popolazione si è immunizzata, i complimenti di Toti

Vaccini Covid. Nel comune di Fascia tutta la popolazione si è immunizzata, i complimenti di Toti
Con i suoi 65 residenti, sottolinea Toti “È il primo Comune ligure ad aver raggiunto il 100% dei vaccinati; un Comune non grande ma che è riuscito a cogliere appieno l’importanza della vaccinazione e spero che tutti gli altri seguano il suo buon esempio. La Liguria è sempre più immunizzata, con l’82,43% dei cittadini over 12 che ha ricevuto almeno una dose. Con orgoglio dico che sono i giovani a trainare la campagna”.

“Complimenti ai 65 residenti di Fascia, Comune del Parco Naturale Regionale dell’Antola, che ha raggiunto l’immunità totale: tutti i suoi abitanti hanno almeno una dose di vaccino. È il primo Comune ligure ad aver raggiunto il 100% dei vaccinati; un Comune non grande ma che è riuscito a cogliere appieno l’importanza della vaccinazione e spero che tutti gli altri seguano il suo buon esempio”.

Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti sull’andamento della campagna vaccinale.

“La Liguria è sempre più immunizzata, con l’82,43% dei cittadini over 12 che ha ricevuto almeno una dose. Un bel balzo in avanti è stato fatto anche in una fascia d’età che nei mesi scorsi aveva nutrito dubbi sulla vaccinazione: i liguri tra i 50 e i 59 anni hanno raggiunto l’82,81% con almeno una dose. Con orgoglio però dico che sono ancora i giovani a trainare la campagna di vaccinazione: i ragazzi tra i 20 e i 29 anni hanno raggiunto la percentuale del 83,36%, mentre ci avviciniamo al 70% di immunizzati nella fascia dei più giovani, quelli tra i 12 e i 19 anni”.

Il presidente sottolinea anche che l'incidenza media settimanale è di 30 casi su 100 mila abitanti (24 a Savona, 49 a Spezia, 39 a Imperia, 20 a Genova).

07 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...