Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto

Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto

Gemelli Molise. Regione esercita opzione d’acquisto
Toma ha scritto a Draghi, Speranza e al ministro Franco e annuncia che ne discuterà a Roma nei prossimi giorni: “Tale operazione assicurerebbe il mantenimento dell’interesse pubblico nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ai cittadini e, nel contempo, consentirebbe anche l’ammodernamento strutturale dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, attraverso l’attivazione di un plesso attualmente non utilizzato”.

“È fondamentale che il ‘Gemelli Molise’ di Campobasso possa operare in continuità per l’erogazione dei servizi sanitari fondamentali per il territorio. Nei giorni scorsi, acquisite le notizie su una possibile cessione del 90% delle quote a soggetti terzi indipendenti dall’Universita' Cattolica, da cui dipende il Gemelli, ho ritenuto opportuno approfondire la vicenda per evitare che una mera operazione di natura commerciale potesse influire sulla programmazione sanitaria regionale. Ed è per questo che, al fine di garantire il diritto alla salute dei molisani, ho scritto ufficialmente al presidente del Consiglio, Mario Draghi, al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al ministro dell’’Economia, Daniele Franco, per esercitare, come Regione Molise, il diritto di acquisto delle quote maggioritarie del Gemelli Molise spa”. Così il presidente della Regione, Donato Toma.


 


“Tale operazione assicurerebbe il mantenimento dell’interesse pubblico nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ai cittadini e, nel contempo, consentirebbe anche l’ammodernamento strutturale dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, Dea di primo livello, ubicato nelle vicinanze dello stesso Gemelli, attraverso l’attivazione di un plesso attualmente non utilizzato. Questa operazione, di cui discuterò a Roma nei prossimi giorni – ha concluso Toma – rafforzerebbe la sanità pubblica, dal punto di vista delle strutture e dei servizi, ed eviterebbe qualsiasi tipo di operazioni finanziarie che non garantiscano la tutela del diritto alla salute dei molisani”.
 

18 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...