Covid. Fedriga: “Grazie al vaccino tutelati salute cittadini ed economia”

Covid. Fedriga: “Grazie al vaccino tutelati salute cittadini ed economia”

Covid. Fedriga: “Grazie al vaccino tutelati salute cittadini ed economia”
Il governatore del FVG è intervenuto in apertura del Congresso nazionale di microchirurgia in corso di svolgimento all'Ospedale di Cattinara. Per Fedriga il vaccino “è una strada obbligata per portare la nostra Regione e l'Italia intera fuori dalla pandemia grazie all'alleanza strategica stretta fra le istituzioni che governano il territorio e gli enti scientifici”.

“Come Amministrazione regionale non possiamo che ringraziare il mondo medico-scientifico che in pochi mesi ha messo a disposizione un vaccino che ci ha consentito di tutelare la salute dei nostri cittadini e l'economia del nostro Paese. In questo momento dobbiamo sottolineare con forza e chiarezza che la grande maggioranza delle persone vuole tornare alla normalità attraverso la razionalità e il buon senso”. Lo ha affermato questa mattina a Trieste il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, in apertura del Congresso nazionale di microchirurgia in corso di svolgimento all'Ospedale di Cattinara.
 
“Non si tratta di una via ipotetica – sono state le parole di Fedriga rilanciate in una nota dell’ufficio stampa della Regione -. È invece una strada obbligata per portare la nostra Regione e l'Italia intera fuori dalla pandemia grazie all'alleanza strategica stretta fra le istituzioni che governano il territorio e gli enti scientifici”.
 
Nel corso del suo intervento il governatore Fedriga ha voluto poi ringraziare pubblicamente il direttore della Clinica di Chirurgia plastica, Zoran Marij Arnez, prossimo alla pensione. “Arnez lascia in eredità un team preparato e professionisti all'altezza che – ha sottolineato il governatore – rappresentano un arricchimento per il nostro territorio e per il settore medico della nostra Regione. Con esempi di questo tenore si riesce ad essere fortemente attrattivi per altri professionisti".

“Questa Amministrazione – ha detto Fedriga – sta lavorando per potenziare il nostro sistema di cura e per rendere il Friuli Venezia Giulia sempre più attrattivo anche da un punto di vista sanitario”.

22 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...