Covid. Toti: “In Liguria casi lievemente in salita, ora più che mai è importante vaccinarsi”

Covid. Toti: “In Liguria casi lievemente in salita, ora più che mai è importante vaccinarsi”

Covid. Toti: “In Liguria casi lievemente in salita, ora più che mai è importante vaccinarsi”
Il governatore lancia un appello alla vaccinazione e spiega: “L’incidenza media in Liguria è di 34 casi ogni 100.000 abitanti (20 a Savona, 24 a la Spezia, 58 a Imperia, 29 a Genova) quindi siamo ben al di sotto della soglia critica ma in questo momento è importante accelerare sulle prime dosi visto che l’aumento dei nuovi positivi si spiega con piccoli cluster dovuti anche a contesti di aggregazione”.

Ieri in Liguria il numero dei positivi ha superato le 100 unità. “Anche se nel dato rientrano alcuni casi non registrati nei giorni scorsi è chiaro che la circolazione del virus sia lievemente in aumento, nonostante la nostra regione sia stabilmente in zona bianca e il numero degli ospedalizzati sia tornato a diminuire proprio grazie alla nostra campagna vaccinale che ci tutela dai casi più gravi; basta pensare che lo scorso fine ottobre i ricoveri erano 20 volte superiori”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti facendo il punto in merito alla circolazione del virus.

Toti ha quinti rinovato l’appello “a chi non si è ancora messo in sicurezza a ricorrere al vaccino, per tutelare la propria salute e quella degli altri. Invito anche tutti gli over 60 a non aspettare la scadenza del Green Pass per effettuare la terza dose. Se sono passati 6 mesi dalla somministrazione della seconda dose non sussistono contrindicazioni e in questo modo le persone più esposte al virus potranno mettersi in sicurezza in un momento cruciale della pandemia”.

Secondo i dati presentati dal governatore, l’incidenza media in Liguria è di 34 casi ogni 100.000 abitanti (20 a Savona, 24 a la Spezia, 58 a Imperia, 29 a Genova), “quindi siamo ben al di sotto della soglia critica ma in questo momento è importante accelerare sulle prime dosi visto che l’aumento dei nuovi positivi si spiega con piccoli cluster dovuti anche a contesti di aggregazione.  In Liguria, sulla popolazione over 12, sono 84,7% i vaccinati con la prima dose mentre sono il 77% quelli che hanno completato il ciclo”.

L’auspicio di Toti è di "arrivare prima possibile al 90% delle persone coperte almeno con una somministrazione”.

29 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...