Controlli oculistici gratuiti: appuntamenti a Palermo, Caltanissetta e Catania

Controlli oculistici gratuiti: appuntamenti a Palermo, Caltanissetta e Catania

Controlli oculistici gratuiti: appuntamenti a Palermo, Caltanissetta e Catania
Una struttura ambulatoriale mobile di 100 metri quadrati - un tir hi-tech - dotata di più postazioni, con a bordo qualificati specialisti, sarà a disposizione dei cittadini. Gli appuntamenti sono a Palermo domani e dopodomani in piazza Verdi; a Caltanissetta, in corso Umberto, sabato e domenica; a Catania l’8 e il 9 novembre (piazza da definirsi alla luce degli eventi climatici).

Controlli oculistici gratuiti ad alta tecnologia, con attenzione a glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie, riservati a persone di età superiore ai 40 anni, saranno effettuati, dalle 10 alle 18, a Palermo mercoledì e giovedì prossimi in piazza Verdi. Appuntamenti con la prevenzione anche a Caltanissetta, in corso Umberto, sabato e domenica prossimi, mentre a Catania le visite sono in programma 8 e il 9 novembre (la piazza è da definire considerati i recenti eventi climatici che hanno colpito la città).

Una struttura ambulatoriale mobile di 100 metri quadrati – un tir hi-tech – dotata di più postazioni, con a bordo qualificati specialisti, sarà a disposizione dei cittadini, nella quale sarà possibile effettuare gratuitamente i controlli oculistici.

La visita si prenota personalmente, andando piazza Verdi.

L’iniziativa “Vista in salute”, progetto itinerante in diverse città d’Italia, finanziata con i fondi designati dalla legge nazionale di bilancio 2019, è promossa dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – Iapb Italia, col patrocinio del ministero della Salute, dell’Istituto superiore di Sanità, della Conferenza Stato-Regioni e, per la Sicilia, della Regione Siciliana, e dai comuni di Caltanissetta, Catania e Palermo.

02 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...