Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma

Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma

Acquisizione Gemelli Molise. Il comitato Pro Cardarelli mostra “interesse” per la proposta di Toma
Ma “chiede che siano forniti maggiori chiarimenti circa le condizioni e modalità di detta acquisizione”, auspicando “che tale ipotesi non sia in alcun modo assimilabile al progetto di integrazione Carderelli-Cattolica, caldeggiato sin dal governo Frattura”. Il governatore aveva proposto che l’ospedale venisse acquisito da Regione Molise.

Il Comitato ‘Pro Cardarelli’ di Campobasso “mostra interesse” per la recente proposta avanzata dal Commissario ad Acta per la Sanità, Donato Toma, relativa all’eventuale acquisizione da parte della Regione Molise delle quote maggioritarie del ‘Gemelli Molise spa’, ma “chiede che siano forniti maggiori chiarimenti circa le condizioni e modalità di detta acquisizione”. È quanto si legge in una nota stampa a firma del presidente Cosimo Dentizzi.

Il Comitato auspica "che tale ipotesi non sia in alcun modo assimilabile al progetto di integrazione Cardarelli-Cattolica, caldeggiato sin dal precedente governo Frattura, a cui lo stesso si è sempre decisamente opposto non ravvisandone alcuna sostenibilità sul piano giuridico, economico e strutturale". La proposta di acquisto, “già prospettata nel documento di riordino della sanità pubblica molisana – conclude Dentizzi – sarà condivisibile solo se apporterà un effettivo potenziamento della sanità pubblica di questa regione. In tal caso il Comitato si renderà anche disponibile a formulare validi suggerimenti in linea con i propri fini statutari e con quanto contenuto nel citato documento di riordino della sanità pubblica regionale”.
 

03 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...