Vaccini Covid. Dalle istituzioni un ringraziamento al mondo del volontariato

Vaccini Covid. Dalle istituzioni un ringraziamento al mondo del volontariato

Vaccini Covid. Dalle istituzioni un ringraziamento al mondo del volontariato
Dai commissari straordinari Massimo Temussi e Antonio Spano, dal presidente della conferenza socio sanitaria della Assl di Sassari, Gianfranco Soletta e dal presidenteOmceo Sassari, Nicola Addis, un grazie a “tutti i medici e professionisti sanitari volontari, alle associazioni e a tutto il personale tecnico e amministrativo volontario impegnati senza sosta negli Hub Vaccinali e nei Punti di vaccinazione territoriali. Sono stati determinanti e decisivi”.

“Vorremo personalmente ringraziare e fare i nostri più sinceri complimenti a tutti i Medici volontari, ai professionisti sanitari volontari, alle associazioni di volontariato e a tutto il personale tecnico e amministrativo volontario impegnati senza sosta negli Hub Vaccinali e nei Punti di vaccinazione territoriali, fissi e mobili durante tutta la campagna di vaccinazione anti covid- 19. Tutti i professionisti volontari, si sono inseriti immediatamente nei team multidisciplinari della ASSL e dell'ATS Sardegna e, senza risparmiarsi, sono stati, ciascuno per il proprio ruolo e funzione, determinanti e decisivi per il completamento della campagna vaccinale tutt'ora in corso”.


 


È con queste parole che il Commissario straordinario della ATS Sardegna, Massimo Temussi; il Commissario straordinario per la ASSL n. 1 di Sassari, Antonio Spano; il Presidente della conferenza socio sanitaria della Assl di Sassari, Gianfranco Soletta, in rappresentanza di tutti i sindaci del territorio, e il Presidente dell'ordine dei medici di Sassari Nicola Addis intendono esprimere, in una nota, il loro personale ringraziamento a tutto il personale volontario che “in oltre 10 mesi di duro lavoro, hanno messo in campo competenza, professionalità e senso di appartenenza, oltre che di responsabilità sociale e istituzionale".

"L'impegno, la costanza  e la disponibilità, senza mai risparmiarsi, di tutti questi professionisti e operatori – continuano i rappresentanti delle istituzioni – sono stati e saranno fonte di valore ed ispirazione per tutti noi e il nostro personale, a tutti i livelli, attualmente in servizio, delle istituzioni e della pubblica amministrazione, nonché per i nuovi operatori e professionisti che sono da poco entrati a far parte degli organici della pubblica amministrazione e che si stanno formando in questo momento".

04 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...