Vaccini. Nel Tigullio torna “Gulliver”, l’ambulatorio mobile della Asl4 per terza dose e antinfluenzale

Vaccini. Nel Tigullio torna “Gulliver”, l’ambulatorio mobile della Asl4 per terza dose e antinfluenzale

Vaccini. Nel Tigullio torna “Gulliver”, l’ambulatorio mobile della Asl4 per terza dose e antinfluenzale
Al fine di raggiungere i piccoli centri. Le persone aventi diritto, ad accesso libero, potranno ricevere la terza dose del vaccino anti-covid ma anche quello antinfluenzale. Toti: “Quest’estate il camper ha percorso 1900 km, 54 tappe vaccinando quasi 2 mila persone. Sarà un grande aiuto ai fragili che non riescono a deambulare ma anche per tutti quelli che vogliono effettuare il richiamo”. Tutte le tappe.

Per terza dose e vaccino antinfluenzale, torna sulle strade del Tigullio “Gulliver”, l’ambulatorio mobile iniziativa dell'Asl 4 chiaverese con cui quest’estate ha contribuito alla campagna vaccinale raggiungendo i piccoli centri.

Presentandosi all’ambulatorio mobile, le persone aventi diritto, ad accesso libero, potranno ricevere la terza dose del vaccino anti-covid 19 ma anche quello antinfluenzale.

“Quest’estate il camper della Asl4 Gulliver ha percorso 1900 km, toccando 54 tappe e vaccinando quasi 2 mila persone – ha spiegato il presidente Giovanni Toti con delega regionale alla Sanità -. Sarà un grande aiuto soprattutto alle persone più fragili, che non riescono a deambulare ma anche una comodità per tutti quelli che vogliono effettuare il richiamo”.

La prima tappa è stata il 5 novembre a Zoagli; dopodomani, 10 novembre sarà a Borzonasca, il giorno dopo a Portofino, il 12 novembre a Santo Stefano d'Aveto, il 16 a Santa Margherita Ligure, il 19 a Moneglia, il 24 novembre a Castiglione Chiavarese e Casarza Ligure, il 26 novembre a Mezzanego. A dicembre l’1 a Carro, il 3 a Cicagna, il 10 a Rezzoaglio, il 15 a Ne e il 17 a Varese Ligure.

08 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...