Covid. Toti: “In Liguria rete hub e farmacie sufficienti per terza dose”

Covid. Toti: “In Liguria rete hub e farmacie sufficienti per terza dose”

Covid. Toti: “In Liguria rete hub e farmacie sufficienti per terza dose”
Nella Regione sono 29 gli hub a disposizione dei cittadini per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19, a cui si aggiunge la rete delle oltre 130 farmacie territoriali dove è possibile non solo prenotare ma anche effettuare il vaccino contro il coronavirus. “Se ce ne sarà bisogno – ha detto Toti - riutilizzeremo anche l’area della Fiera ma al momento la Sala Chiamata del Porto, per la programmazione che abbiamo, è più che sufficiente”.

“Crediamo di avere un dispiegamento di forze più che sufficiente per la terza dose che auspico il governo sblocchi al più presto anche per le categorie sotto i 60 anni”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito agli hub e ai centri vaccinali aperti su tutto il territorio.

In particolare, spiega la Regione in una nota, da ponente a levante sono 29 gli hub a disposizione dei cittadini per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19. A questi si aggiunge anche la rete delle oltre 130 farmacie territoriali dove è possibile non solo prenotare ma anche effettuare il vaccino contro il coronavirus.

Tre hub vaccinali si trovano in Asl 1, dove sono attive anche 19 farmacie; 6 hub in Asl 2 (29 farmacie); 11 hub in Asl 3 (52 farmacie); 4 hub in Asl 4 (9 farmacie); 5 hub in Asl 5 (22 farmacie).

Per quanto riguarda il particolare il territorio genovese, “se ce ne sarà bisogno – conclude Toti – riutilizzeremo anche l’area della Fiera ma al momento la Sala Chiamata del Porto, per la programmazione che abbiamo, è più che sufficiente, considerato che non abbiamo una data di scadenza, avendo più volte la Compagnia Unica ribadito che non ci sono difficoltà a continuare ad ospitare quel centro vaccinale”.

09 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...