Vaccini Covid. Toti: “Intercettati oltre 7mila indecisi nelle ultime due settimane”

Vaccini Covid. Toti: “Intercettati oltre 7mila indecisi nelle ultime due settimane”

Vaccini Covid. Toti: “Intercettati oltre 7mila indecisi nelle ultime due settimane”
Il presidente: “Un lento ma costante incremento che ci fa capire come sia possibile agire ancora sulle prime dosi e che c’è ancora spazio per convincere i cittadini”. Toti ha poi spiegato che “la situazione ospedaliera si mantiene per il momento tranquilla, anche se c’è un incremento di ospedalizzati”. 79.364 le prenotazioni di terze dosi, invece, di cui 6.521 sanitari. Da domani al via booster per J&J: 32.618 i liguri con la monodose.

“Grazie alla campagna vaccinale nelle ultime due settimane siamo riusciti a intercettare 7.402 persone, tra gli indecisi, che hanno fatto la prima dose di vaccino. Un lento ma costante incremento che ci fa capire come sia possibile agire ancora sulle prime dosi e che c’è ancora spazio per convincere i cittadini”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanità Giovanni Toti nel fare il punto sulle prenotazioni.

“Nonostante l’aumento dei casi positivi – continua Toti – la situazione ospedaliera si mantiene per il momento tranquilla, anche se c’è un incremento di ospedalizzati. Come conferma anche il direttore della clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova Matteo Bassetti nel suo reparto nelle ultime quattro settimane il 95% dei ricoveri hanno riguardato soggetti non vaccinati di tutte le età a cui sono stati somministrati anticorpi monoclonali. Segno che il virus è ritornato a circolare. Per questo serve vaccinarsi”.

Per quanto riguarda le prenotazioni delle terze dosi in Liguria si è arrivati a 79.364 di cui 6.521 di operatori sanitari, 24.189 nella fascia 60/80, 7.854 di ultravulnerabili, 38.775 di over 80 e 2.025 di immunocompromessi.

Partirà da domani, da mercoledì 10 novembre alle ore 12 la possibilità per coloro che si sono vaccinati con Johnson &Johnson, dunque con la monodose, la possibilità di prenotare la dose ‘booster’, che sarà effettuata con i vaccini Moderna o Pfizer. I liguri che hanno ricevuto il vaccino Johnson sono in tutto 32.618. Per prenotare sono disponibili i consueti canali: il portale prenotovaccino.regione.liguria.it, il Cup, le Asl, le farmacie e il numero verde 800.938.818.

09 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...