Calabria. Si sono dimessi i due subcommissari Pellicanò e Ametta

Calabria. Si sono dimessi i due subcommissari Pellicanò e Ametta

Calabria. Si sono dimessi i due subcommissari Pellicanò e Ametta
Pellicanò era stato nominato su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze e per sette mesi ha affiancato l’ex commissario Longo. Secondo quanto si è appreso alla base della sua decisione ci potrebbe essere una presunta assenza di rapporti con il commissario Occhiuto, con il quale, tra l’altro, non ci sarebbe stato alcun contatto, neppure telefonico. In serata si è saputo che anche l’altro subcommissario, Michele Ametta, ha deciso di dimettersi.

Angelo Pellicanò si è dimesso da subcommissario per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario nella Regione Calabria. La lettera con cui Pellicanò ha rassegnato le dimissioni è stata trasmessa ieri ai Ministeri dell'Economia e della Salute e successivamente anche al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, nominato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri Commissario della sanità calabrese.

Pellicanò era stato nominato subcommissario su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze e per sette mesi ha affiancato l’ex commissario Guido Longo.

Angelo Pellicanò non ha rilasciato, al momento, alcuna dichiarazione riguardo le motivazioni delle sue dimissioni, che ancora, peraltro, non sono state né accettate, né respinte dai ministeri competenti.

Secondo quanto si è appreso, comunque, alla base della sua decisione ci potrebbe essere una presunta assenza di rapporti con il commissario Occhiuto, con il quale, tra l’altro, non ci sarebbe stato alcun contatto, neppure telefonico.

In serata si è saputo che l'altro subcommissario, Michele Ametta, ha deciso di dimettersi.

12 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...